ansia di parlare in pubblico

L’ansia di parlare in pubblico è una vera e propria fobia

L’ansia di parlare in pubblico può diventare una vera fobia sociale. In molti ambiti della nostra vita quotidiana possiamo trovarci di fronte proprio a questa prova: parlare in pubblico. In ambito lavorativo, ad esempio, è molto importante riuscire ad esprimere il proprio punto di vista se si vuole ambire a ricoprire ruoli di rilievo.

Leggi di più
logopedia comunicazione

Logopedia e comunicazione qual è la loro connessione?

Logopedia e comunicazione: quale potrebbe essere la connessione tra le due parole?
La logopedia è la specializzazione in ambito sanitario che studia, previene e riabilita i disturbi della voce, della deglutizione, del linguaggio orale e scritto e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Leggi di più
terapia della balbuzie

La terapia della balbuzie, quali tecniche adopera?

La terapia della balbuzie consente di intervenire efficacemente per risolvere il problema della disfluenza, attraverso tecniche riabilitative specifiche. I metodi si contraddistinguono per indirizzarsi al rimodellamento del linguaggio, o al supporto psicologico oppure all’utilizzo di approcci integrati in cui entrambi gli aspetti vengono presi in considerazione.

Leggi di più
metodi per non balbettare

I metodi per non balbettare? Quando vengono utilizzati?

Ci sono dei metodi per non balbettare? Sì. Esistono, tuttavia, anche dei veri e propri meccanismi, utilizzati dalla persona che balbetta, per aggirare il problema della disfluenza, o meglio, per camuffare la balbuzie. Chi soffre di questo disturbo li conosce benissimo tutti!

Leggi di più
Balbuzie e psicologia connessione

Balbuzie e Psicologia quale connessione esiste?

Balbuzie e Psicologia quale filo conduttore le lega? È pensiero comune che la balbuzie derivi proprio da un problema psicologico, che ne sia insomma la causa scatenante. Approfondendo l’argomento s’intuisce che il problema legato all’aspetto psicologico sia è una conseguenza della balbuzie.

Leggi di più
esercizi logopedia bambini 4 anni

Gli esercizi di logopedia per bambini di 4 anni

Gli esercizi di logopedia per bambini di 4 anni fanno parte dell’attività di  una figura professionale specializzata in ambito sanitario: il logopedista.

Il logopedista si occupa della valutazione e della riabilitazione dei disturbi della deglutizione, della voce, del linguaggio orale e scritto e della comunicazione in soggetti sia adulti che in età evolutiva. Inoltre, in equipe con lo psicologo e il neuropsichiatra infantile contribuisce alla diagnosi, alla certificazione e alla cura dei soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Leggi di più
1 2 3 4 5 6 8